COMUNE DI MASSAROSA

Provincia di Lucca



UFFICIO ELETTORALE



NOTIZIE PARTICOLARI SUI SEGGI ED ELETTORI IN OCCASIONE DEI REFERENDUM POPOLARI E DEL TURNO DI BALLOTTAGGIO COMUNALI DEL 21-22 GUUGNO 2009.



SEZIONI ELETTORALI N. 24


ELETTORI M. 8.898 F. 9.363 TOT. 18.261

CHE VOTANO PER I REFERENDUM POPOLARI



E


ELETTORI M. 9.245 F. 9.697 TOT. 18.942

QUELLI CHE VOTANO PER LE ELEZIONI COMUNALI



SEZIONE PIU' PICCOLA:

N. 06 DI MASSACIUCCOLI CON N. 464 ELETTORI


SEZIONE PIU' NUMEROSA:

N. 01 DI MASSAROSA CON N. 1.149 ELETTORI



ELETTORE PIU' ANZIANO IN ASSOLUTO:

GIROLAMI CAROLA nata il 02/09/1906

di Massarosa iscritta alla Sezione n. 04 MASSAROSA


ELETTORE MASCHIO PIU' ANZIANO:

OLIVIERI CESARE nato il 05/11/1910

di Massaciuccoli iscritto alla Sezione n. 06 MASSACIUCCOLI


ELETTORE PIU' GIOVANE IN ASSOLUTO:

PALAGI ELISA nata il 21/06/1991

di Corsanico iscritta alla Sezione n. 19 di CORSANICO


ELETTORE PIU' GIOVANE:

ROSSI FEDERICO nato il 19/06/1991

di Corsanico - iscritto alla Sezione n. 19 di CORSANICO



AL TURNO DI BALLOTTAGGIO PER LE ELEZIONI DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE, SI RICEVE UNA SCHEDA DI COLORE AZZURRO



I DUE CANDIDATI SONO:

LORENZO GHIARA – appoggiato dalle liste del Centro Destra

FRANCO MUNGAI - appoggiato dalle liste del Centro Sinistra





Si vota, tracciando un solo segno di croce sul nominativo scelto tra i due candidati a Sindaco.

Considerato l’inscindibile raccordo tra il nominativo del candidato alla carica di Sindaco e le risultanze elettorali riferibili, rispettivamente, al gruppo (o ai gruppi) o alla lista (o alle liste) ad esso collegati, si ritiene che la validità del voto debba essere riconosciuta anche quando l’espressione del voto stesso sia stata impropriamente apposta fuori dallo spazio contenente il nominativo del candidati, ovvero sul contrassegno di un gruppo o di una lista collegati, nella considerazione, quindi, che la volontà effettiva dell’elettore sia comunque manifesta e sempre che il voto sia valido sotto tutti gli altri aspetti. Negli stessi sensi, è da ritenersi VALIDA l’espressione di voto per un candidato Sindaco anche in presenza di più segni di voto apposti sul nominativo candidato alla predetta carica e/o su uno o più simboli di liste o gruppi collegati.

I segni meramente ripetitivi (cognome oppure nome e cognome, espressamente indicati nel riquadro contenente il nominativo del candidato alla carica di Sindaco ovvero nel riquadro delle liste apparentate) o superflui (segni apposti sulle liste di una medesima coalizione ovvero nomi di candidati appartenenti alle medesime), NON POSSONO essere interpretati come “segni di riconoscimento”, tali da determinare la nullità de voto espresso.

La nullità del voto NON PUO’ verificarsi nemmeno quando si stato espressamente indicato il nome di un CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE non appartenente alla lista pure contrassegnata, purché collegata al medesimo candidato alla carica di Sindaco: nel turno di ballottaggio, infatti, l’elettore DEVE manifestare la volontà di scelta di uno schieramento senza possibilità di attribuire voti disgiunti, ed un voto che contenga la descritta imprecisione non pone dubbi sulla scelta dello schieramento.